I costi del fundraising. Misurare e valutare le performance nella raccolta fondi
a cura di Philanthropy Centro Studi, 2010, Edizioni Philanthropy.
![]() |
Questo piccolo manuale è senza dubbio una guida di fondamentale importanza per verificare il successo delle campagne di raccolta fondi e per fare un benchmark con le altre organizzazioni nonprofit al fine di migliorare efficienza ed efficacia delle politiche di fundraising. Un testo realizzato da Philanthropy Centro Studi sotto la mia direzione. |
Direct mail per il fundraising
di Mal Warwick, edizione italiana a cura di Valerio Melandri – 2009, Edizioni Philanthropy
![]() |
Il volume rappresenta tutto ciò di cui un fundraiser ha bisogno per scrivere lettere di successo e ottenere così la fiducia dei donatori. Scrivere in modo efficace non è semplice, tuttavia questo libro si può definire una vera e propria cassetta degli attrezzi con tecniche, idee ed esempi concreti. |
Il Fundraising in Italia: storia e prospettive
di Bernardino Farolfi, Valerio Melandri, 2008, il Mulino
![]() |
E’ un libro che abbiamo scritto insieme ad un gruppo di docenti dell’Università di Bologna e ad alcuni ricercatori. Seppure il tema non sembra essere utile a chi deve svolgere l’attività “pratica”, “operativa” di raccolta fondi, il libro contiene spunti realmente interessanti perchè fa capire come noi italiani eravamo un popolo capace di donare e specialmente di raccogliere fondi. Purtroppo il troppo interventismo statale ha un po’ “addormentato” le capacità delle aziende nonprofit di raccogliere fondi e il risultato si vede specialmente qualche decennio dopo il secondo dopoguerra. Ve lo consiglio perchè la lettura non è mai noiosa, anzi ci possono essere spunti per “copiare” idee di raccolta fondi che vengono direttamente dal …Medioevo. Acquista online |
La campagna di raccolta capitali
di Marilyn Bancel, edizione italiana a cura di Valerio Melandri, 2007, Edizioni Philanthropy
![]() |
Descrive le fasi preparatorie della campagna di raccolta capitali e si rivolge ai professionisti del fundraising con ruoli dirigenziali all’interno di aziende nonprofit, ma anche ai segretari generali, a cui spetta il compito di lavorare sui punti di forza delle aziende. Può essere di aiuto anche ai volontari che desiderino essere informati su ciò che accade prima che abbia inizio una raccolta di capitali, per poter partecipare attivamente e dare più forza all’azienda. Il libro è ricco di strumenti operativi che sono comunque utili a tutti coloro che operano all’interno di aziende nonprofit. |
Promuovere una fondazione per la raccolta fondi
di Edward C. Schumacher, edizione italiana a cura di Valerio Melandri, 2007, Edizioni Philanthropy
![]() |
Un libro che vira dal teorico al pratico ovvero chiarisce come e se la strategia di una organizzazione di creare un fondo o una fondazione è la più adatta per i bisogni, le necessità e le potenzialità di raccolta fondi della medesima. |
Chiedere e ottenere grandi donazioni
di Suzanne Irwin-Wells, edizione italiana a cura di Valerio Melandri, 2007, Edizioni Philanthropy
![]() |
Un libro di cui ho curato l’edizione italiana che è ora pubblicata nella collana Fare fund raising di Edizioni Philanthropy. L’adattamento non è stata una semplice traduzione ma un lavoro lungo e non facile di tradurre molte esperienze troppo inserite nel contesto statunitense all’interno della realtà odierna del fundraising italiano. Ne è uscito un manuale, anche questo pratico e non teorico, che insegna a come raccogliere grandi donazioni, indipendentemente dal settore dove si lavora. Acquista online |
Sviluppare il caso per la raccolta fondi
di Timothy L. Seiler, dizione italiana a cura di Valerio Melandri, 2007, Edizioni Philanthropy
![]() |
Anche di questo testo ne ho curato l’edizione italiana e come per il precedente non ho fatto un semplice lavoro di traduzione ma di adattamento al contesto italiano, ripulendo così il testo degli esempi troppo orientati al fundraising “made in USA”. Questo manuale pratico insegna la vera base del fundraising ovvero costruire il caso per la raccolta fondi, uno dei passi fondamentali per iniziare il processo di raccolta fondi. Un libro che sono certo potrà contribuire, come la collana Fare Fundraising di Edizioni Philanthropy allo sviluppo del fundraising in italia. Acquista online |