
Questa è la foto dalle classe di oggi durante l’open day del Master in fundraising 2021.
Stavo riflettendo che dopo 19 anni mi emoziono quasi come se fosse il primo giorno.
La passione muove e smuove ogni cosa. Banale? io direi di no, soprattutto in un anno “particolare” come questo. Dopo 19 anni abbiamo deciso di ripensare ancora una volta (perchè lo facciamo ogni anno!) il nostro prodotto formativo per eccellenza nel fundraising: il Master in Fundraising per il nonprofit e gli enti pubblici- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. L’emergenza degli ultimi mesi ci ha costretto a fare con maggiore forza quello che in un modo o in un altro stavamo posticipando… quasi volessimo seguire il detto: “squadra che vince non si cambia”.
Un Master nuovo di zecca! Con ancora più novità e rivoluzioni degli anni prima…
-
Un nuovo calendario con moltissimi appuntamenti, brevi, intensi e molto pratici tutti i martedì (ognuno a casa sua),
-
corsi interamente online da frequentare interagendo con il docente e con i colleghi comodamente da casa propria
-
la possibilità di frequentare le lezioni sia dal vivo in classe a Forlì, sia in diretta streaming da casa senza venire in classe.
-
Nuovi docenti, e nuovi contenuti nelle lezione, super adeguati al momento storico in cui viviamo.
-
i “Fuoriclasse”: dalla partecipazione al Festival del Fundraising a giugno 2021 a scelta se dal vivo o online. Ai Career Day riservati solo agli studenti.
-
un nuovo filone di incontri che abbiamo chiamato i Martedì del Futuro con ospiti ed esperti extra-settore nonprofit per incontrare personalità autorevoli che dal mondo profit hanno qualcosa da insegnarci
Insomma una nuova esperienza, una nuova didattica, con la partecipazione maggiore degli studenti, ancora più attivi a produrre contenuti utili per sè, per tutta la classe e tutto il settore, attraverso la nuova modalità di esame sperimentata con successo quest’anno e ancora meglio implementata a partire dal 2021.
Sarà un anno pieno di entusiasmanti esperienze, costruito dai collegamenti online, in streaming e dal vivo, e anche dovessimo fare più fatica a stringerci la mano, saremo comunque e sempre una comunità di persone che insieme hanno deciso di conoscere il fundraising, per aumentare la sostenibilità del mondo nonprofit e degli enti pubblici.
Perchè come ha detto oggi Patrice Simonnet vicedirettore del FAI, questi momenti come l’open day, ma anche il festival del fundraising e tutte le iniziative che facciamo, servono proprio a capire che SIAMO IN TANTI, che non siamo soli nel nostro lavoro. è proprio vero!!!
Vi aspetto al master.
VM